Copertina ufficiale concerto Quintetto 900
Copertina ufficiale dell'evento.
Festival Musica Perduta • Pisa

Woodwinds Folks

Quintetto 900

Dom 02 Nov 2025 11:00 • Durata ~ 75’ Museo di San Matteo

Domenica, 02 Novembre 2025

Ore 11:00

Durata

~ 75 minuti (senza intervallo)

Programma

Paul Hindemith (1895–1963)

Kleine Kammermusik, op. 24 n. 2 (1922)

Lustig: Mässig schnell (Viertel)

Walzer: Durchweg sehr leise

Ruhig und einfach

Schnelle Viertel

Sehr lebhaft

György Ligeti (1923–2006)

Six Bagatelles (1953)

Allegro con spirito

Rubato, lamentoso

Allegro grazioso

Presto ruvido

Adagio, mesto

Molto vivace, capriccioso

Paul Taffanel (1844–1908)

Quintetto in sol minore (1876)

Allegro

Andante

Vivace

Jacques Ibert (1890–1962)

Trois Pièces brèves (1930)

Allegro

Andante

Assez lent

Ferenc Farkas (1905–2000)

Early Hungarian Dances from the 17th Century (1959)

Intrada

Lento

Danza delle scapole

Chorea

Saltarello

Presentazione

Il Quintetto ’900 nasce dall’incontro di cinque giovani musicisti – Antonino d’Eliseo (flauto), Emanuele Moriconi (oboe), Matilde Michielin (clarinetto), Leonardo Percival Paoli (fagotto) ed Elisa del Pero (corno) – uniti dalla volontà di esplorare e valorizzare il vasto e affascinante repertorio per quintetto di fiati del Novecento. Il XX secolo è stato un periodo di straordinaria fioritura per questa formazione, grazie alla vivace attività dei centri di produzione musicale europei: la Francia, con Parigi come fulcro di sperimentazione e stile, la Germania, l’Italia, e fino alla Svezia, che hanno contribuito a tracciare nuove traiettorie sonore e a ridefinire il ruolo del quintetto di fiati nella musica da camera. Attraverso interpretazioni attente e filologicamente consapevoli, il Quintetto ’900 intende restituire al pubblico le molteplici sfumature di questo repertorio: dai linguaggi più tradizionali a quelli più audaci e innovativi, in un viaggio che celebra il secolo delle avanguardie, delle contaminazioni e della rinascita cameristica. Il suono di un quintetto di fiati è un incontro di personalità, colori e storie. Ogni strumento porta con sé un timbro unico: l’eleganza cristallina del flauto, la voce calda dell’oboe, la duttilità del clarinetto, la profondità del fagotto e il carattere nobile del corno. Uniti, questi cinque strumenti creano un dialogo che attraversa epoche e stili, offrendo al pubblico un viaggio musicale tanto raffinato quanto emozionante.

Materiali

Curriculum e immagini ufficiali.

Quintetto 900
Quintetto 900 Scarica